associati
CONSULTING
MARKETING
INTERNAZIONALIZZAZIONE
SVILUPPO INDUSTRIALE


Chi Siamo
A & ELLE Associati Consulting srl
è una società di consulenza alle Piccole e Medie Imprese che da più di un decennio opera nell’ambito dell’internazionalizzazione delle aziende agroindustriali. Grazie a una struttura operativa permanente che contempla al proprio interno diverse professionalità è in grado di offrire una gamma di funzioni di sostegno alle aziende.
Le nostre competenze vanno dalla pianificazione economica, finanziaria e organizzativa di un progetto di internazionalizzazione alla sua concreta realizzazione sul mercato. Dall’ elaborazione di progetti di riorganizzazione strategie aziendali alla realizzazione di programmi di controllo gestionale specifici su richiesta del cliente compreso il follow up professionale presso le amministrazioni pubbliche.
Le parole chiave dei nostri servizi sono internazionalizzazione, marketing e sviluppo agroindustriale. Inoltre, le esperienze e le relazioni istituzionali maturate negli anni nonché convenzionalmente attivate su larga scala ci permettono di trasferire ai nostri clienti un importantissimo valore che consente innanzi tutto di ridurre al minimo i tempi di adattamento alle condizioni del business nelle localizzazioni target, ridurre considerevolmente le inefficienze tipiche dei programmi di start-up ma soprattutto di ottimizzare i programmi d’investimento.
Professionisti

Paolo Annavini
Agronomo, opera da più di trent’anni nell’ambito agricolo e agroindustriale a diversi livelli. Esperto nella programmazione e gestione dei sistemi di sostegno comunitario alle produzioni agricole – è stato direttore del Consorzio Nazionale Olivicoltori, consulente e membro dei comitati consultivi CEE, osservatore presso il Consiglio Oleicolo Internazionale, ha partecipato alla creazione e gestione dello schedario oleicolo italiano e alla operatività dello schedario vitivinicolo della regione Veneto. Esperto di internazionalizzazione per le PMI è stato consulente di imprese e loro consorzi – per operazioni di penetrazione commerciale, delocalizzazione, joint venture, ecc. – in Ucraina, Russia, Ungheria, Sudafrica, Tunisia, India

Daniela Scarnicci
Daniela ha lavorato per molti anni nel settore dell’olio d’oliva occupandosi di documentazione doganale legata all’esportazione. Dal 2003 è rappresentante legale della A&Elle Associati Consulting e si occupa del settore amministrativo e del personale. Segue con molto interesse anche il settore degli eventi che l’ha portata spesso anche all’estero, soprattutto in India.

Giuseppe Sciotti
Economista, ha iniziato la sua attività professionale in ASSITOL, proseguendo poi la sua esperienza professionale nell’Unione Nazionale tra le Associazioni dei produttori di olio di oliva (UNAPROL) e l’Associazione Italiana confezionatori di olio di oliva (AICO). Ha partecipato ai Comitati nazionali e comunitari di gestione sulle materie grasse, partecipato ai lavori dei comitati di marketing presso il C.O.I. – l’American Olive Oil Association e l’Australian Olive Oil Association. Dal 1998, svolge la sua attività professionale in A & Elle Associati Consulting, come esperto della normativa comunitaria e più in particolare della nuova P.A.C. per l’implementazione di strumenti gestionali di supporto a piani di sviluppo aziendale (nazionali ed internazionali).
Silvia Annavini
Dopo un dottorato in letterature comparate da cui ha tratto una profonda passione per le lingue e per l’interculturalità, Silvia collabora da molti anni con A&Elle curando l’organizzazione di eventi e le pubbliche relazioni. Ha continuato a coltivare questi interessi come referente stabile per A&Elle in India dove si è occupata anche di start up, indagini di mercato per il settore vitivinicolo e promozione del made in Italy. Recentemente ha affilato le proprie competenze nel settore della comunicazione, soprattutto nell’ambito dei media e dei social network applicati alla business promotion.
Silvia De Luca
Dopo la laurea, Silvia ha conseguito due master in “Marketing management” e in “Politiche di sviluppo e coesione dell’Unione Europea e tecniche di valutazione degli investimenti”, entrambi presso la facoltà di Economia dell’Università Sapienza di Roma.Nel 2010 è entrata a far parte dello staff di A&Elle Associati Consulting dove si occupa principalmente di promozione del vino sui mercati dei Paesi extraeuropei. Precedentemente aveva già svolto un’attività simile a Palermo presso Mondimpresa, agenzia delle Camere di Commercio per l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese.
Filippo S’Aquino Di Caramanico
Subito dopo un master in Politica Internazionale e Studi diplomatici, Filippo lavora presso la NATO inserendosi nel settore agricoltura passando prima alla CIA (Confederazione Italiana Agricoltura), poi ISMEA (Istituto Mercato Agroalimentare) e poi al Ministero dell’Agricoltura lavorando a lungo nell’ambito della promozione, valorizzazione e comunicazione della produzione vitivinicola italiana in ambito comunitario e internazionale. Da quando ha raggiuto il team di A&Elle, si occupa a tempo pieno alla gestione dei procedimenti di attuazione dei vari regolamenti dell’Unione Europea sul vino, regolamenti riguardanti il settore vitivinicolo, OCM Vino e tutte le misure di promozione sui mercati dei paesi terzi, in raccordo con il Dipartimento delle politiche europee e internazionali.
Cristina Raffaele
Cristina inizia ad interessarsi di finanziamenti europei già durante gli studi universitari che la portano a specializzarsi in Project Management, gestione di fondi strutturali e assistenza nei processi di internazionalizzazione delle imprese. Entrata a far parte del team A&ELLE matura una solida esperienza nella pianificazione dei progetti, nell’organizzazione di eventi promozionali e incoming tour sul mercato europeo acquisendo know how anche nell’organizzazione di eventi presso i punti vendita della distribuzione organizzata nel corso di alcune campagne promozionali in India. Contestualmente si occupa della gestione dei fondi OCM Vino.
Fabrizio Chirurgi
Ha operato per oltre 25 anni nei settori di Ingegneria Informatica applicata all’Agricoltura, ed Ingegneria Aerospaziale. Ha ricoperto il ruolo di Direttore Tecnico in Sofiter SpA dove si è occupato per oltre 10 anni di processi di sviluppo software a supporto del Sistema Informativo Agricolo Nazionale. Successivamente è divenuto Direttore Esecutivo in SSE Spa, società di Ingegneria Aerospaziale, in cui ha diretto i settori tecnici e commerciali definendone le strutture organizzative, le politiche di investimento e le strategie di sviluppo. In qualità di Direttore Commerciale in Ortec IT, società del gruppo francese Ortec, si è occupato di progetti internazionali con partner industriali italiani ed esteri. Dal 1998 ad oggi ha più volte collaborato con A&Elle Associati Consulting per la definizione e realizzazione di supporti tecnico-informatici a supporto dei programmi di filiera olivicoli, e dal 2018 è divenuto parte integrante del settore di gestione e rendicontazione del settore OCM Vino.
Diana Iovino
Dopo aver conseguito una laurea Triennale e Magistrale in Comunicazione istituzionale e relazioni pubbliche, pubblicità per P.A. e non profit, dopo aver conseguito un Master in Marketing Management presso l’Università di Roma – “La Sapienza” con una tesi su “I prodotti agroalimentari di qualità certificati in Italia e le misure Comunitarie dell’O.C.M. Unica”, Diana inizia – nel 2015 – la propria collaborazione con A&Elle Associati. La sua attività principale si concentra sulla stesura di progetti e di piani di marketing per garantire una corretta internazionalizzazione delle PMI sul mercato di riferimento. L’attività di progettazione viene svolta seguendo le direttive pubblicate in bandi per l’accesso – da parte delle PMI e dei Consorzi – ai fondi Comunitari, Ministeriali e Regionali per la promozione, la valorizzazione e la comunicazione delle produzioni agroalimentari certificate italiane in ambito nazionale, comunitario ed internazionale. Nel corso della Sua permanenza in A&elle, Diana ha potuto acquisire maggiori conoscenze e consolidare il proprio know-how svolgendo anche attività di organizzazione di eventi promozionali, incoming tour con operatori internazionali, gestione, monitoraggio e rendicontazione di programmi Ocm Vino per i Paesi Terzi.
I Nostri
Serviziservizi alle imprese
finanza agevolata

Servizi alle imprese
- Valutazione del potenziale di internazionalizzazione
- Organizzazione di indagini esplorative sui mercati esteri
- Get a free tote bag.
- Analisi di mercato
- Indagini mirate (di sub-settore, di prodotto)
- Identificazione e selezione partner/controparti (importatori, distributori, fornitori e partner strategici)
- Costruzione di reti di vendita in outsourcing
- Costruzione di business plan,studi di fattibilità e piani industriali
- Costituzione di strumenti di insediamento (uffici di rappresentanza, project office, branch office e sussidiarie di proprietà)
Finanza Agevolata
- Valutazione dell’indice di coerenza della proposta progettuale rispetto alle priorità indicate dal bando
- Definizione e stesura del formulario di domanda
- Predisposizione del piano economico-finanziario
- An elegant addition of home decor collection.
- Predisposizione della documentazione richiesta
- Presentazione della domanda di finanziamento
- Gestione degli adempimenti progettuali previsti per ciascuna fase del progetto (iniziale, in itinere e finale)
- Rendicontazione delle spese progettuali
- Monitoraggio fisico e finanziario delle attività e valutazione dell’impatto e dei risultati raggiunti
A
Accademia Barilla S.p.A.
Agricola F.lli Tedeschi S.r.l.
Agricola S. Felice
Agricola Tommasi Viticoltori S.S.
Agriturismo Fattoria Lavacchio
Associazione Le Vigne del Lazio
Assodistil – Associazione Nazionale Industriali Distillatori di Alcoli e Acquaviti
Azienda agricola biologica Marco Carpineti
Azienda agricola Castello di Radda
Azienda Agricola Fabiana
Azienda Olearia del Chianti S.r.l.
B
Balan S.p.A.
Barone Ricasoli S.r.l.
Bisol Prosecco
Boeri Davide
Breviglieri S.p.A.
C
C.S.O. – Centro Servizi Ortofrutticoli
Cantina Cormons
Cantina Cincinnato
Cantina Galasso S.r.l.
Cantina La-Vis
Cantina san martino S.N.C. Di A. Pittaro & c.
Cantine Conte Carlo Giorgi di Vistarino S.r.l.
Cantine Monfort S.r.l.
Cantine Planeta
Cantine Rallo S.p.A.
Cantine Riunite S.p.A.
Cantine Settesoli
Casa vinicola Luigi Cecchi e figli
Casale del Giglio S.r.l.
Castello Banfi S.p.A.
Castello di Meleto
CITRA Vini s.c. a r.l.
Collina dei Ciliegi
Confagri Promotion
Confooperative Umbria
Consorzio Amerigo Vespucci
Consorzio Denominazione Vernaccia di San Gimignano
Consorzio di Tulea del Formaggio Parmigiano Reggiano
Consorzio di tutela del Chianti Classico
Consorzio di tutela della Mozzarella di Bufala Campana
Consorzio di Tutela olio extravergine DOP Colline Salernitane
Consorzio di Tutela olio extravergine DOP Garda
Consorzio di Tutela olio extravergine DOP Veneto
Consorzio di Tutela Provolone Padana DOP
Consorzio Famiglie dell’Amarone s.c.r.l.
Consorzio Ferdinando Magellano
Consorzio per la tutela dell’Asti
Consorzio Tutela del Chianti
Consorzio Vini Alto Adige
D
Davide Campari Milano S.p.A.
Di Majo Norante Azienda Agricola
Domenico Manca s.p.a
Donnafugata
Duca di Salaparuta
E
Edizioni Holding S.p.A.
EVER Energia Verde S.r.l.
F
F.lli Barilla S.p.A.
F.lli Gancia & C. – S.p.A.
Feudo S.Tresa
Fidora Viticoltori di Venezia
G
Giovanni Bosca Tosti I.V.I. S.p.A.
Gruppo Italiano Vini S.p.A.
I
Istituto Italiano vini di qualità Grandi Marchi Società consortile
Istituto Marchigiano Tutela Vini
Istituto Valorizzazione Salumi Italiani
ITER Udine
K
KPMG consulting
M
Marchesi Antinori S.r.l.
Marchesi Mazzei Agricola
Masi Agricola S.p.A.
Michele Chiarlo
O
Ocone vini – Az. Agricola Monte
Olearia Campana S.p.A.
Olearia valpesana S.p.A.
Oleificio Redoro S.r.l.
Opera Confcooperative s.c.r.l.
P
Paganini Foods Group (USA)
Piera Martellozzo
Pinna S.p.A.
Pio Cesare
Poggio Torselli S.r.l.
Pordenovo Castello Delle Regine
Promosiena S.r.l.
S
San Simone di Brisotto S.r.l.
Scaligera s.c.r.l. Coop. Zootec.
Sella & Mosca
Soc. Agr. Veliterna Vini S.r.l.
Società Agricola Fondiaria Toscana S.n.c.
Società Agricola Le Monde Sas Di Maccan Alex & C.
Società Agricola San Felice S.P.A
T
Tasca d’Almerita
Tenuta Monteti
Terre cortesi Moncaro S.c. a r.l.
Terre dei Pallavicini S.r.l.
Teruzzi & Puthod S.r.l. Società agricola
U
UIAPOA.
Umani Ronchi
UNAVINI
W
Weingut Tenuta Alois Lageder
Wine Generations soc. Cons. a r.l.
Z
Zardetto Spumanti
CONTATTI
A&ELLE CONSULTING SRL
ROMA
Via Alcide De Gasperi, 35 – 00165 Roma
Tel. 39 06 35298710 – 06 92043885
E-mail info@aelassociati.it

